Olio extra vergine Lydoy Premium
Olio Lydoy vuole soddisfare le esigenze dell’alta ristorazione italiana con un olio extravergine di oliva di qualità ultra-premium.
Scheda Tecnica
Produzione: Italia
Altitudine: 300/600 m s.l.m.
Additivi o contaminanti: Nessuno
Ambiente di stoccaggio: Conservato in luogo fresco, lontano da fonti di calore e al riparo dalla luce, in contenitori di acciaio inox e in ambiente controllato con azoto per prevenire principi di ossidazione.
Olivaggio: Varietà autoctone, blend di Ottobratica e Sinopolese
Frangitura: A freddo (Temperature inferiori a 27°C)
Caratteristiche organolettiche certificate: L’olio extravergine di oliva “Lydoy Premium”, presentato all’analisi descrittiva, è Classificabile come fruttato medio, amaro e piccante medio: Equilibrato. Si presenta, all’olfatto, con buone percezioni di fruttato di olive colte al giusto grado di maturazione. Interessanti note vegetali e di frutta. Armonico in bocca, molto fluido, caratteristiche le note amare di cicoria e mandorla amara e di piccante di peperoncino. A chiusura copiosa frutta secca.
Colore: Giallo con riflessi verdognoli
Caratteristiche chimiche: Acidità 0,20%, Perossidi 3,5 meq, Polifenoli 573 mg/Kg
Consistenza: Olio extra vergine di oliva fluido non filtrato
Durata: Minima 18 mesi
Packaging: Nella linea Premium, Bottiglie in vetro scuro spessorato, con tappo antirabocco nei formati da 500 ml, e 250 ml; nella linea Delicius, bottiglie in vetro con tappo a vite nei formati da 750 ml e 250 ml, oppure in Latta da 5 L
Tabella nutrizionale
Valori Nutrizionali | Su 100ml di prodotto |
---|---|
Valore energetico 824 kca | 824 kcal – 3389 Kj |
Grassi | 92 g |
di cui Saturi | 14g |
Carboidrati | 0g |
Di cui zuccheri | 0g |
Proteine | 0g |
Sale | 0g |
I valori dichiarati sono valori medi rilevati in base: ai calcoli sui dati generalmente fissati e accettati |
Acquista il nostro olio Linea Premium & Delicius
L’olio extra vergine Lydoy, in cucina soddisfa le esigenze più disparate, portando armonia e gusto ai tuoi piatti!
Per averlo a casa tua o nel tuo ristorante, acquistalo adesso.
Il nostro olio
Olio Lydoy vuole soddisfare le esigenze dell’alta ristorazione italiana con un olio extravergine di oliva di qualità ultra-premium. Per farlo siamo alla ricerca di nuovi partners commerciali. Offriamo un marchio ed un packaging dal design elegante e raffinato.
Il nostro olio nasce da un’accurata selezione delle migliori varietà di olive presenti sul nostro territorio, resa possibile dalla radicata e capillare presenza sul territorio della nostra Cooperativa Lapoc che, grazie alle più innovative tecniche di coltivazione, raccolta e lavorazione, seguite da una scrupolosa conservazione, assicura il mantenimento delle originarie caratteristiche del frutto.
L’olio extravergine di oliva Lydoy si presenta, all’olfatto, con tenui percezioni di fruttato di oliva che ricorda le drupe colte verdi; l’interessante impronta vegetale che lo caratterizza rimanda all’erba fresca, alle verdure di campo e alla frutta acerba.
Delicato ed armonico in bocca, presenta un’elevata fluidità e si caratterizza per la preponderanza dei toni piccanti che ricordano il peperoncino; dolcezza e piccole note amare rievocano un aroma di mandorla e concludono la conduzione gustativa complessiva dell’extravergine.
A supporto della rete commerciale si garantisce una struttura dinamica e operativa. Vuoi saperne di più? (vuoi inserire qui l’invito alla CTA su proposta offerta commerciale per distributori e agenti)
Il nostro olio
Cosa aspetti? Scopri l’antico sapore dell’olio
Dalle terre del mito di Scilla e Cariddi e della scuola pitagorica. Comincia un viaggio millenario destinato ad approdare – con te – nei migliori ristoranti italiani.
Prova a paragonare la straordinarietà della cucina mediterranea ad una commedia antica dal pathos inconfondibile. Immagina che il tuo piatto di portata sia come un proscenio che si apre alle attese (e agli appetiti) di chi si appresta a gustarlo.
Per chi, come noi, vive in una terra che trasuda di Magna Grecia, non è stato difficile sintetizzare il carattere predominante di questa scena del gusto.
Ci perdoni Aristofane, ma l’olio del nostro territorio sa essere – come pochi altri al mondo – un atto determinato e romantico che, appena assaporato, lascia aperta una porta alla conoscenza della nostra terra.
Così abbiamo immaginato di “contenere” questa millenaria tradizione in vasi moderni, le nostre bottiglie, che rievocano l’opera del primo ceramografo magno greco, Lydoy appunto.
Compila il modulo di contatto per avere informazioni specifiche!